![]() |
![]() |
|
Come si stabilisce se un'arma ad aria compressa supera i 7,5 J
Su incarico del Tribunale di Bolzano ho cercato di approfondire il problema di come si stabilisce se una vecchia arma ad aria compressa sia da considerare di potenza superiore a 7,5 Joule. Mancano infatti regole giuridiche che guidino in questo accertamento ed è quindi necessario affidarsi alla matematica e alla statistica.
Inoltre, siccome il fatto di detenere, senza le prescritte denunzie, una di queste armi con potenza superiore a 7,5 J comporta la commissione di delitti dolosi, non è possibile affermare la responsabilità solo in base al dato di fatto che l'oggetto era detenuto, ma è necessario che l'accusa fornisca la prova che l'accusato ha detenuto l'arma con la consapevolezza che essa era soggetta a denunzia; se ha agito per errore di fatto o per errore comprensibile sulla situazione normativa, il dolo e la responsabilità penale vengono meno.
Allego qui la perizia perché potrebbe essere utile a molti.
Bolzano 14-6-2021
***